Testi classici della Cinologia n. 17
Dog Shows and Show Dogs di Catherine G. Sutton
10 luglio 2020

L’autore e l’opera
Proseguendo con questa rubrica estemporanea sulle opere di cinologia considerate dei «classici» della letteratura di genere parlerò qui di «Dog Shows and Show Dogs. A Definitive Study» di Catherine G. Sutton, probabilmente il testo più completo sul mondo delle esposizioni britanniche dalle sue origini e fino alla fine del secolo scorso.
Catherine G. Sutton è stata una dei più famosi allevatori e giudici allrounder britannici di cani di razza nella fine del secolo scorso, tutt’ora citata come una dei massimi esperti di razze canine e del mondo delle esposizioni, in particolare inglesi, ma con una vasta esperienza internazionale.
L’opera mastodontica (pesa più di 2 kg) – a mia conoscenza – è uscita in una sola edizione nel 1980, rilegata in copertina cartonata formato in quarto (22 × 29 cm). Consta di 566 pagine, con moltissime illustrazioni, e fu editato dalla K & R Books di Edlington. Tra i collaboratori più noti Dennis Kelsey-Wood – famoso biologo dell’epoca – che scrisse la parte sulla classificazione e l’evoluzione del cane nonchè elaborò la bibliografia del testo. La prefazione fu scritta da Sir Dudley Forwood, allora (1979) direttore di Crufts. Nel frontespizio si può vedere la copertina dell’opera oltre che una foto della Sutton.
I contenuti
Il testo è una vera miniera di dati. Qui di seguito una sintesi dell’indice sistematico dei contenuti.
- List of Tables
- List of Figures
- Foreword
- Acknowledgements
- Introduction
- Section 1 Dog Shows
- The Kennel Club
- The History of Dog Shows
- Definitions of the Types of Dog Shows in England
- The Organization of Dog Shows
- Crufts Dog Shows
- General Championship Shows
- The Duties of Show Secretaries
- Auxiliary Services
- Steward and Stewarding
- Kennel Clubs around the World
- Section 2 Judges and Judging
- Judges and Judging in Britain
- British Judges Judging Abroad
- Overseas Judges Officiating in Britain
- Critiques
- Allrounder Judges in Britain
- Section 3 Exhibiting
- The Exhibitor
- Presentation and Training of Show Dogs
- The Life and Health of a Show Dog
- Breeding
- Kenneling and Kennel Staff
- Champions and the cost of Making up a Champion
- Section 4 The Dog
- The Points of the Dog
- The Breed Standards
- The Standardisation of Breed Standards
- The Classification and Evolution of the Dog
- Obedience Training
- Glossary of Terms
- Section 5
- Appendix A
- Index of People
- Index of Dogs
- General Index
Considerazioni finali
Il testo – dopo quarant’anni dalla sua pubblicazione – è oggi quasi introvabile se non tramite le librerie antiquarie e fuori stampa ma a prezzi comunque abbordabili. Rimane una pietra miliare nella storia del dog show anche se oggi esistono opere più recenti come l’altrettanto mastodontico «Best in Show» (656 pagine, uscito nel 2008) dell’altrettanto noto allevatore / handler / giudice Bo Bengston (anche di quest’opera la foto della copertina è in testata). Se volete fare un regalo prezioso ad un amico cinofilo, quest’opera senza dubbio si rivelerà qualcosa di inaspettato.
[Canton, Mario. Guida alle Fonti in Cinotecnia. Porto Viro: Antonio Crepaldi Editore, 2011 – Canton, Mario. Cinognostica classica. Porto Viro: Antonio Crepaldi Editore, 2017]
———
Saluti a tutti e a rileggerci presto.