Distillato di Cinologia n. 77
Razze che dovrebbero dimostrare un trotto resistente
14 giugno 2020

Razze che dovrebbero dimostrare un trotto resistente
Una «pillola» di Funzionalità e, più precisamente, di analisi delle andature. Sul tema delle razze dal trotto resistente.
Dal momento che i cani da esposizione sono giudicati al trotto, sembrerebbe logico ritenere che la maggior parte delle razze canine debba dimostrare abilità nel trotto resistente. In realtà la maggioranza delle razze non esegue e non dovrebbe eseguire un trotto di resistenza; la maggior parte delle razze hanno una struttura o una funzione che lo preclude.
Ad esempio:
- galoppatori veloci (levrieri),
- galoppatori resistenti (cani da lavoro artici),
- cani da tana (terrier e bassotti),
- cani a gambe corte,
- razze bull e toy
tutti hanno deviazioni dalla forma di trotto resistente o dalla struttura che necessita per questo.
Non esiste una forma universale di trotto di resistenza che si adatti a tutte le razze canine; vi sono e vi devono essere delle differenze.
La più importante funzione del giudice è quella di sapere quali differenze nel modo di trottare dovrebbero esserci nelle diverse razze di cani.
———
[Brown, Curtis Maitland. Dog Locomotion and Gait Analysis. Wheat Ridge: Hoflin Publishing Ltd., 1986 – Canton, Mario. Princìpi di Locomozione. Porto Viro: Antonio Crepaldi Editore, 2013 – Howell, A. Brazier. Speed in Animals. Their Specialization for Running and Leaping. New York: Hafner Publishing, 1944 – Gambaryan, Petr Petrovich. How Mammals Run. Jerusalem (New York): Keter Publishing House Ltd. (John Wiley & Sons), 1974]
———
Saluti a tutti e a rileggerci presto.