Macdonald (non quello degli hamburger)
7 febbraio 2020
Nel 1969, quando la maggior parte dei lettori pensava che i romanzi polizieschi fossero sottovalutati e i romanzi gialli raramente apparissero nelle liste dei best-seller, una manciata di giornalisti di New York si alleò per spingere uno scrittore californiano di romanzi gialli in prima fila tra i libri letti negli Stati Uniti.
Lo scrittore era Ross Macdonald (pseudonimo di Kenneth Millar), un romanziere di polizieschi che non trascendeva il genere, ma lo elevava, mostrando ancora una volta (come Hammett, Faulkner, Collins, Dickens, Greene e molti altri dopo Poe) che il poliziesco poteva in qualsiasi momento diventare arte.
L’alleanza funzionò. I festeggiamenti in prima pagina sul New York Times Book Review e una storia di copertina su Newsweek trasformarono i libri di Ross Macdonald con il detective Lew Archer in best-seller. Furono realizzati film e serie televisive. Furono venduti milioni di libri di Macdonald. Dopo quasi vent’anni di carriera nella letteratura gialla, Ross Macdonald fu un successo immediato.
Tanto per cambiare questo è uno degli autori che si faticano a trovare in italiano, ma se potete procurarvene qualcuno, non ve ne pentirete.
Di seguito una sua bibliografia.
Pubblicati a nome Kenneth Millar
- 1944, Il tunnel, (The Dark Tunnel)
- collana Il Giallo Mondadori n. 102, 1950
- collana I Classici del Giallo Mondadori n. 696, 1993; I Classici del Giallo Mondadori n. 1408, 2018
- 1946, Sempre nei guai, (Trouble Follows Me), stampato nel 1953 nella collana Serie Gialla Garzanti con il numero 4.
- 1947, La città del diavolo, (Blue City), stampato nel 1950 nella collana Il Giallo Mondadori con il numero 90.
- 1948, L’assassino di mia moglie, (The Three Roads)
- collana Il Giallo Mondadori n. 758, 1963.
- collana I Classici del Giallo Mondadori n. 142, 1972.
Pubblicati a nome John Macdonald (serie Lew Archer)
- 1949, Bersaglio mobile, (The Moving Target)
- collana Il Giallo Mondadori n. 221, 1953.
- collana I Classici del Giallo Mondadori n. 226, 1975.
Pubblicati a nome John Ross Macdonald (serie Lew Archer)
- 1950, Il vortice, (The Drowning Pool)
- collana Il Giallo Mondadori n. 260, 1954.
- collana I Classici del Giallo Mondadori n. 338 1980.
- 1951, Non piangete per chi ha ucciso, (The Way Some People Die), stampato nel 1953 nella collana Il Giallo Mondadori con il numero 252.
- 1952, Il ghigno d’avorio, (The Ivory Grin), stampato nel 1954 nella collana Il Giallo Mondadori con il numero 308.
- 1954, Non fuggire sceriffo, (Find a Victim), stampato nel 1955 nella collana Il Giallo Mondadori con il numero 326.
- 1955, Il mio nome è Archer, (The Name Is Archer), raccolta di sette racconti, stampata nel 1978 nella collana Oscar del Giallo Mondadori con il numero 29.
Pubblicati a nome Ross Macdonald (serie Lew Archer)
- 1956, Costa dei barbari, (The Barbarous Coast)
- collana Il Giallo Mondadori n. 406, 1956.
- collana I Classici del Giallo Mondadori n. 387 1981.
- 1958, L’inferno è in terra, (The Doomsters), stampato nel 1958 nella collana Il Giallo Mondadori con il numero 517.
- 1959, A un passo dalla sedia, (The Galton Case), stampato nel 1960 nella collana Il Giallo Mondadori con il numero 581.
- 1961, Non fare agli altri…, (The Wycherly Woman), finalista Edgar Award 1962
- collana Il Giallo Mondadori n. 693, 1962.
- collana I Classici del Giallo Mondadori n. 103, 1971.
- 1962, Il sangue non è acqua, (The Zebra Striped Hearse)
- collana Il Giallo Mondadori n. 773, 1963.
- collana I Classici del Giallo Mondadori n. 437, 1983.
- collana I Classici del Giallo Mondadori n. 729, 1995.
- 1964, Il delitto non invecchia, (The Chill)
- collana I Rapidi Mondadori n. 13, 1967.
- collana I Classici del Giallo Mondadori n. 248, 1976.
- Delitti in luna di miele, collana Gli Speciali de Il Giallo Mondadori n. 66, 2012. [Il volume contiene anche il romanzo Paura al chiaro di luna di Harry Carmichael ed il racconto La settima moglie di Barbablù di Cornell Woolrich]
- 1965, Il vespaio, (The Far Side of the Dollar), finalista Edgar Award 1966.
- collana Il Giallo Mondadori n. 882, 1965.
- collana I Classici del Giallo Mondadori n. 464, 1984.
- Il passato si sconta sempre, collana I Mastini, Polillo, 2011.
- 1966, Denaro nero, (The Black Money), stampato nel 1968 nella collana I Rapidi Mondadori con il numero 31.
- 1968, Paura di vivere, (The Instant Enemy)
- collana Il Giallo Mondadori n. 1072, 1969.
- collana I Classici del Giallo Mondadori n. 479, 1985.
- 1969, Il mondo è marcio, (The Goodbye Look)
- collana Il Giallo Mondadori n. 1114, 1970.
- collana I Classici del Giallo Mondadori n. 558, 1988.
- 1971. L’uomo sotterraneo, (The Underground Man)
- collana Scrittori Italiani e Stranieri Mondadori, 1972.
- collana I Classici del Giallo Mondadori n.745, 1995.
- 1973, La bella addormentata, (Sleeping Beauty)
- collana Il Giallo Mondadori n. 1324, 1974.
- collana I Classici del Giallo Mondadori n. 918, 2002.
- 1976, Lew Archer e il brivido blu, (The Blue Hammer)
- collana Il Giallo Mondadori n. 1507, 1977.
- collana I Classici del Giallo Mondadori n.864, 2000.
- 2001, Strangers in Town, (Stranieri in città), raccolta di racconti (con tre inediti), stampata nel 2002 nella collana Supergiallo Mondadori con il numero 23.
- 2007, The Archer Files, raccolta di racconti, più undici abbozzi. Inedita in Italia.
Pubblicato come John Ross Macdonald (senza personaggio fisso)
- 1953, Hanno rapito un bimbo, (Meet Me at the Morgue), stampato nel 1954 nella collana Il Giallo Mondadori con il numero 283.
Pubblicato come Ross Macdonald (senza personaggio fisso)
- 1960, Segreto di famiglia, (The Ferguson Affair)
- collana Il Giallo Mondadori n. 664, 1961
- collana I Classici del Giallo Mondadori n. 45, 1968