Distillato di Cinologia n. 6
Denominare i salti e le correzioni nel salto
2 aprile 2020

Denominare i salti e le correzioni nel salto
Stili di salto
Lo stile di salto rappresenta una combinazione delle posizioni degli arti posteriori, degli arti anteriori e della testa all’apice della traiettoria di salto. Le posizioni unite di tutte queste parti del corpo determinano se la colonna vertebrale apparirà arrotondata, piatta e distesa, o arcuata. Anche se la maggior parte dei cani ha uno stile di salto preferito, i saltatori esperti mescolano e abbinano queste posizioni e le selezionano fra loro o persino le cambiano a mezz’aria, secondo le circostanze.
Posizione corporea nel salto
1. Gambe posteriori
- full stretch o stretch pieno: le gambe posteriori vengono completamente allungate e distese dritte all’indietro distanti dal cane, orizzontalmente al terreno.
- stretch sciolto: simile al full stretch, ma con le gambe posteriori più rilassate e ancora tenute fuori all’indietro.
- full tuck o tuck pieno: le gambe posteriori vengono completamente flesse e tenute strette sotto il corpo con i pastorali posteriori paralleli al terreno.
- back tuck o tuck all’indietro: le gambe posteriori vengono tenute flesse strettamente e mantenute vicine al corpo, ma inclinate all’indietro con i pastorali posteriori quasi perpendicolari al terreno.
- tuck sciolto: Le gambe posteriori vengono tenute flesse e rilassate, con la parte inferiore dell’arto pendente, dai garretti alle dita.
2. Gambe anteriori
- stretch: le gambe anteriori si allungano davanti al cane, sia distese che rilassate.
- tuck: le gambe anteriori vengono tenute sotto il torace, spesso piegate a livello del carpo.
3. Testa
- up (su): la testa viene tenuta sollevata, distante dalle gambe.
- down (giù): la testa viene tenuta bassa e in avanti.
Correzioni nel salto
In aria
- Kick-back (colpo di tacco)
- Kick-forward (calcio in avanti)
- Hip-swivel (scivolata d’anca)
- Spread-apart (gambe divaricate)
A terra
- Distensione della falcata
- Raccolta della falcata
- Cambio della gamba guida
- Rimbalzo tra ostacoli successivi
———
Saluti a tutti e a rileggerci presto.